Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Itinerari

Escursioni, passeggiate e percorsi turistici
Filtra per categoria
salta i filtri e vai all'elenco.

Alpinismo - Arrampicata

Via Ferrata

Web https://www.youtube.com/watch?v=VniCaaTz_nw (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza Frazione Rocci - Locana
Tempo percorrenza 2 h
Grado di difficoltà F
Leggi tutto

Traversata dal Bivacco G. Carpano al Bivacco Malvezzi-Antoldi per il colle di Telessio (3304 m)

Punto di partenza Bivacco Carpano (2685 m)
Tempo percorrenza 3 h
Grado di difficoltà A (alpinistico)
Leggi tutto

Escursioni - Passeggiate

Alpeggi Ges e Orti

Indirizzo San Lorenzo (Locana)
Web https://youtu.be/gqadb6vqRkc (Apre il link in una nuova scheda)
Lunghezza 4 km
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Dislivello 450 m
Leggi tutto

Anello la Cà, Lucenti e Orti

Indirizzo San Lorenzo (Locana)
Lunghezza 6,5 km
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Dislivello 750 m
Leggi tutto

Borgata Pezza

Indirizzo Frazione Roncore - Frazione Cusslama
Tempo percorrenza 1 h 30
Grado di difficoltà E
Dislivello 765
Leggi tutto

Lago Cimur da Località Carello

Indirizzo Lago Cimur da Località Carello
Leggi tutto

Lago di Pratofiorito

Web https://youtu.be/eDrpgnnjMrc (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza Frazione Porcili - Locana
Tempo percorrenza 2 h 30'
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Leggi tutto

Anello dei Ponti Romanici di Vernè e Chironio

Punto di partenza Frazione Vernè - Locana (612 m)
Tempo percorrenza 1 h
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Leggi tutto

Casaforte di Pianit (739 m)

Punto di partenza Frazione Praie (565 m)
Tempo percorrenza 1 h
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Leggi tutto

Bivacco Gino Carpano Maglioli (2865 m)

Punto di partenza Diga di Telessio (1917 m)
Tempo percorrenza 3 h 35' (it. A); 3 h 20' (it. B)
Grado di difficoltà EE (escursionisti esperti)
Leggi tutto

Bocchetta di Drosa (2675 m)

Punto di partenza Diga di Teleccio (1865 m)
Tempo percorrenza 2 h 30'
Grado di difficoltà EE (escursionisti esperti)
Leggi tutto

Colle dei Becchi (2990 m)

Punto di partenza Diga di Teleccio ( 1917 m)
Tempo percorrenza 4 h 30'
Grado di difficoltà EE (escursionisti esperti)
Leggi tutto

Colle della Gavietta (2080 m)

Punto di partenza Gavie - Locana (1007 m)
Tempo percorrenza 3 h 30'
Grado di difficoltà EE (escursionisti esperti)
Leggi tutto

Colle della Forca (2458 m)

Punto di partenza Carello - Locana (1401 m)
Tempo percorrenza 5 h
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Leggi tutto

Colle di Nora (2527 m)

Punto di partenza Carello - Locana (1401 m)
Tempo percorrenza 5 h 40'
Grado di difficoltà EE (escursionisti esperti)
Leggi tutto

Colle Vardlà (1601 m) + Santuario di Prascondù

Punto di partenza Locana (613 m)
Tempo percorrenza 4 h / 4 h 30' + 3 h
Grado di difficoltà EE (escursionisti esperti)
Leggi tutto

Croce del Faggio - P.ta Croce (1440 m) - P.ta Uja (1725 m)

Web https://youtu.be/JySQW1qMJLg (Apre il link in una nuova scheda)
Punto di partenza Piandemma - Locana (1105 m)
Tempo percorrenza 1 h 40'
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Leggi tutto

I "Ciciu" di Vesolo (1120 m)

Punto di partenza Borgata Roncore - Locana (670 m)
Tempo percorrenza 1 h / 1 h 30'
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Leggi tutto

Punta Cia da Località Carello

Punto di partenza Località Carello
Tempo percorrenza 2 h 30'
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Leggi tutto

La Rossa (2319 m)

Punto di partenza Locana, località Piandemma 1105 m.
Tempo percorrenza 4 h 20'
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Leggi tutto

Lago d'Eugio (1902 m)

Punto di partenza Locana, fraz. Roncore (670 m)
Tempo percorrenza 3 h 30'
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Leggi tutto

Monte Bellavarda (2345 m)

Punto di partenza Locana, fraz. Gavie 1000 m
Tempo percorrenza 3 h 45'
Grado di difficoltà EE (escursionisti esperti)
Leggi tutto

Pietra del Diavolo a Montepiano (778 m) e Fornaci dei Barelli (886 m)

Punto di partenza Montepiano - Locana (778 m)
Tempo percorrenza 1 h 30'
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Leggi tutto

Punta di Motta (2196 m)

Punto di partenza Rifugio Pocchiola-Meneghello (2440 m)
Tempo percorrenza 1 h 40'
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Leggi tutto

Punta di Praghetta (2388 m)

Punto di partenza Fraz. Valosani del Vallone di Piantonetto
Tempo percorrenza 3 h 30'
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Leggi tutto

Rifugio Blessent al Cristo Redentore (1970 m)

Punto di partenza Barelli - Locana (886 m)
Tempo percorrenza 3 h
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Leggi tutto

Rifugio Marco Pocchiola - Giuseppe Meneghello (2440 m)

Punto di partenza S. Giacomo di Piantonetto (1125 m)
Tempo percorrenza 3 h 30' / 4 h
Grado di difficoltà EE (escursionisti esperti)
Leggi tutto

Rifugio Pontese (2200 m)

Punto di partenza Diga di Telessio (1917 m)
Tempo percorrenza 50'
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Informazioni https://youtu.be/5ykNuHXLP8U
Leggi tutto

Santuario S. Anna dei Meinardi (1481 m)

Punto di partenza Fraz. Fey di Locana
Tempo percorrenza 1 h 30' / 2 h
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Leggi tutto

Traversata Santuario di Sant'Anna a Meinardi da Rocci per Bertodasco e Perebella

Punto di partenza Frazione Rocci - Piantonetto
Tempo percorrenza 3 h 15'
Grado di difficoltà E (Escursionistico)
Leggi tutto

Traversata da Locana a Chialamberto per il Col della Paglia

Punto di partenza Locana (613 m)
Tempo percorrenza 5 h 30'
Grado di difficoltà E (escursionistico)
Leggi tutto

Traversata dal Rifugio Pontese al Rifugio Pocchiola-Meneghello per la Bocchetta di Valsoera (2683 m)

Punto di partenza Rifugio Pontese (2200 m)
Tempo percorrenza 2 h 10'
Grado di difficoltà EE (escursionisti esperti)
Leggi tutto

Sci Alpinismo, ciaspole e fondo escursionistico

Becca di Gay (3621 m)

Punto di partenza Rifugio Pontese (2200 m)
Tempo percorrenza 4 h 30' / 5 h
Grado di difficoltà A (alpinistico) - PD (peu difficile - poco difficile)
Leggi tutto

Bivacco Carpano (2865 m)

Punto di partenza Rifugio Pontese (2200 m)
Tempo percorrenza 2 h 30'
Grado di difficoltà BS - (buono sciatore) - PD+
Leggi tutto

Bivacco Ivrea (2770 m)

Punto di partenza Rifugio Pontese (2200 m)
Tempo percorrenza 3 h
Grado di difficoltà BS - (buono sciatore)
Leggi tutto

Bocchetta di M. Nero (3278 m) - Testa di Money (3572)

Punto di partenza Rifugio Pontese (2200 m)
Grado di difficoltà BSA - (buono sciatore alpinista)
Leggi tutto

Colle dei Becchi (2990 m) - Blanc Giuir (3222 m)

Punto di partenza Rifugio Pontese (2200 m)
Tempo percorrenza 2 h 30' (3 h 30' per Blanc Giuir)
Grado di difficoltà BS - (buono sciatore)
Leggi tutto

Colle della Losa (3129 m)

Punto di partenza Rifugio Pontese (2200 m)
Tempo percorrenza 3 h
Grado di difficoltà BS - (buono sciatore) / OS - (ottimo sciatore)
Leggi tutto

Colle della Paglia (2151 m)

Punto di partenza Fraz. Gavie (1000 m circa)
Tempo percorrenza 4 h
Grado di difficoltà MS - (medio sciatore)
Leggi tutto

Colle di Telessio (3304 m)

Punto di partenza Rifugio Pontese (2200 m)
Tempo percorrenza 4 h
Grado di difficoltà BS - (buono sciatore)
Leggi tutto

La Cialma - Punta Cia (2193 m)

Punto di partenza Località Carrello (1401 m)
Tempo percorrenza 2 h 30'
Grado di difficoltà MS - (medio sciatore)
Leggi tutto

La Rossa (2319 m)

Punto di partenza Fraz. Gavie (1007 m)
Tempo percorrenza 3 h 30' / 4 h
Grado di difficoltà BS - (buono sciatore)
Leggi tutto

Punta di Ondezana (3492 m)

Punto di partenza Rifugio Pontese (2200 m)
Tempo percorrenza 4 h 30' / 5 h
Grado di difficoltà BSA - (buono sciatore alpinista)
Leggi tutto

Rifugio Pontese (2200 m)

Punto di partenza Strada Rosone - diga Piantonetto (Telessio)
Tempo percorrenza da 3 h a 2 h
Grado di difficoltà BS - (buono sciatore)
Leggi tutto

Roccia Viva (3650 m)

Punto di partenza Rifugio Pontese
Tempo percorrenza 5 / 6 h
Grado di difficoltà OSA - (ottimo sciatore alpinista)
Leggi tutto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri