Descrizione
La chiesa, di impianto planimetrico rettangolare, presenta un'aula unica e sorge isolata nella frazione di Piandemma. La sua costruzione si può fare risalire a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo. La muratura tradizionale in pietra è intonacata a rustico sui prospetti laterali mentre è intonacata e affrescata in facciata con tre affreschi: quello centrale raffigurante Gesù tra due santi inginocchiati, quello di sinistra dedicato a San Giacomo e quello di destra a Sant'Antonio.
Il tetto a due falde ha un'orditura lignea, con la trave di colmo orientate lungo l'asse longitudinale della pianta, e il manto di copertura in 'lose'. La sporgenza delle falde del tetto sulla facciata forma un pronao a pianta quadrata voltata a vela racchiuso da muretti bassi e archi che poggiano su pilastri quadrati. La volta del pronao è affrescata con motivi geometrici-naturalistici e al centro della vela si trova l'immagine della Madonna circondata da angeli. Il campanile sorge isolato e distante dalla chiesetta ma è verosimilmente coevo a questa. Importante è la sua valenza architettonica-ambientale in quanto caratterizza visivamente l'altipiano a mezza costa su cui è insediata la frazione Piandemma. L'impianto planimetrico è quadrato e la struttura è realizzata tradizionalmente con pietra a spacco locale legata con malta di calce e trattata con intonaco rustico. La cella con il castello delle campane, è aperto su ogni lato per mezzo di aperture rettangolari decorate geometricamente ed è trattata con intonaco fine tinteggiato di bianco, con decori geometrici. La copertura è a cuspide.
Il tetto a due falde ha un'orditura lignea, con la trave di colmo orientate lungo l'asse longitudinale della pianta, e il manto di copertura in 'lose'. La sporgenza delle falde del tetto sulla facciata forma un pronao a pianta quadrata voltata a vela racchiuso da muretti bassi e archi che poggiano su pilastri quadrati. La volta del pronao è affrescata con motivi geometrici-naturalistici e al centro della vela si trova l'immagine della Madonna circondata da angeli. Il campanile sorge isolato e distante dalla chiesetta ma è verosimilmente coevo a questa. Importante è la sua valenza architettonica-ambientale in quanto caratterizza visivamente l'altipiano a mezza costa su cui è insediata la frazione Piandemma. L'impianto planimetrico è quadrato e la struttura è realizzata tradizionalmente con pietra a spacco locale legata con malta di calce e trattata con intonaco rustico. La cella con il castello delle campane, è aperto su ogni lato per mezzo di aperture rettangolari decorate geometricamente ed è trattata con intonaco fine tinteggiato di bianco, con decori geometrici. La copertura è a cuspide.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Frazione Piandemma |
Mappa
Indirizzo: Piandemma, 10080 TO
Coordinate: 45°23'52,8''N 7°27'41,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Accessibile tramite alcuni scalini